> Azienda > Caratteristiche del prodotto
> Azienda > Caratteristiche del prodotto
Le qualità del materiale
Le caratteristiche estetiche, l’aspetto e la resistenza delle realizzazioni in pietra naturale a facciavista tipiche dell’edilizia tradizionale vengono oggi riprodotte e proposte attraverso una pietra ricostruita da rivestimento apprezzata per praticità, leggerezza, velocità di applicazione ed adattabilità a varie soluzioni tecniche.
La personalizzazione
La varietà di forme e colori disponibili a catalogo e la possibilità di utilizzarle in combinazioni personalizzate miscelando modelli e colorazioni in fase di posa in opera, permette delle realizzazioni uniche ed esclusive.
L’abbinamento degli stucchi più indicati permette inoltre di valorizzare accostamenti o contrasti particolari, donando ad ogni realizzazione quel valore aggiunto di un prodotto “artigianale”, normalmente difficile da cogliere in materiali di produzione industriale.
Inoltre, per la costante ricerca di miglioramento che da sempre contraddistingue il lavoro del team di ITALPIETRA e certi dell’apporto positivo che può derivare dalla collaborazione con progettisti ed operatori esterni, l’azienda è disponibile a collaborare al loro fianco, per la realizzazioni di progetti particolari, personalizzando se richiesto caratteristiche e resa cromatica dei rivestimenti a catalogo, al fine di ottenere risultati quanto più possibile in linea con le idee proposte.
Caratteristiche
Lo spessore dei rivestimenti di ITALPIETRA (dai 2 ai 6 cm a seconda dei modelli) e la loro leggerezza (dai 22 ai 36 Kg/mq) ne consente la posa in opera su molteplici supporti senza gravare sulle strutture da rivestire e riuscendo ad adattarli di volta in volta sia ad esigenze tecniche specifiche che alle preferenze di gusto personale.
La composizione
I prodotti a marchio ITALPIETRA sono costituiti da una miscela di materiali (tradizionali ed innovativi) attentamente selezionati e totalmente naturali quali la graniglia di pietra di varia colorazione e granulometria, piccole quantità di ossidi di ferro che garantiscono l’ottimizzazione di tutte le sfumature cromatiche, il cemento portland della migliore qualità (bianco e grigio 52.5) ed inerti leggeri derivanti dal riciclo del vetro usato.
Il vetro riciclato
Costantemente impegnata nella ricerca di materie prime di qualità che possano valorizzare il prodotto finito per caratteristiche proprie e per rispetto dell’ambiente da cui provengono e nel quale verranno reinserite, a differenza della maggior parte dei produttori presenti sul mercato, ITALPIETRA utilizza per i propri prodotti degli inerti leggeri particolari, derivanti del riciclo del vetro usato proveniente da raccolta differenziata.
Si tratta di un materiale che, attraverso un processo tecnologicamente avanzato, permette di ottenere un inerte particolarmente stabile, leggero, con ottime qualità isolanti e completamente privo di impurità.
Queste qualità, abbinate alla miscela di componenti tradizionali, garantisce una stabilità interna del prodotto finito costante nel tempo (difficile da ottenere con altri inerti comunemente usati come la pomice o l’argilla espansa a causa delle impurità naturalmente contenute in esse) ma soprattutto offre delle migliori caratteristiche ecocompatibili (che pomice ed argilla non possono garantire, in quanto derivanti dallo sfruttamento di nuove cave in natura.
——–
——